Datatex Magazine | Energy, gas and Italian textile
The bills for electricity and gas that have been coming in recent months to Italian textile companies present - compared to a year ago - increases that reach in some cases up to +800% and that - in the “luckiest” cases - mostly doubled or tripled numbers compared to the same period last year. This energy shock - linked to Russia's war in Ukraine and the difficult international geopolitical situation - what impact is it having, in the immediate term, on Made in Italy textile production? How can companies respond?
technology, textile, apparel, energy, gas, solutions
4305
post-template-default,single,single-post,postid-4305,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,vss_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-10.1.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Energy, gas and Italian textile

Interview with Vincenzo Cangioli – CEO Lanificio Cangioli

Edited by Luigi Torriani and Elisa Graziola

LANIFICIO CANGIOLI 1859 – A historical Italian textile industry based in Prato, founded in 1859, Cangioli is today a Group with three production companies (Cangioli, Pentarif for dyeing and finishing, Manifattura Tessile Malaparte for weaving) and with four brands on the market (Lanificio Cangioli, Even More, Vallombrosa and Sushi-Shirt).

 

The bills for electricity and gas that have been coming in recent months to Italian textile companies present – compared to a year ago – increases that reach in some cases up to +800% and that – in the “luckiest” cases – mostly doubled or tripled numbers compared to the same period last year. This energy shock – linked to Russia’s war in Ukraine and the difficult international geopolitical situation – what impact is it having, in the immediate term, on Made in Italy textile production? How can companies respond?

The problem is serious, with energy price increases much higher than we expected. Margins are suffering and have already shrunk significantly. Fortunately, in our case we are managing to compensate for the problem by increasing production volumes: for more than a year, due to the crisis in global supply chains and the partial reshoring of textile production in Europe, we have been facing an increase in demand and a peak in orders. Now, however, with this energy crisis, the situation becomes more complicated, and forces us to move in a framework, not easy to manage, in which – compared to the past – we produce more but with lower margins. Bearing in mind, moreover, that increasing prices for our customers is only possible within certain limits, otherwise even the brands most ‘loyal’ to Lanificio Cangioli would be forced to go elsewhere.

We are a healthy company and we will come out of this historical juncture well, but it is clear that right now the economic and geopolitical circumstances do not help Italian textile entrepreneurs in their work.

 

To what extent is this energy shock likely to result, in the short and medium term, in a halting of the reshoring process from Asia-which had received a major boost from the pandemic and the global supply chain crisis -and a further shift of Italian textile production to Turkey and other non- European production centers?

Due to the energy crisis in Italy, we are burning a golden opportunity, which we have been waiting for many years. The return of textile production to Europe is a phenomenon that had accelerated dramatically in the last two years, due to the pandemic and the countless problems with logistics and long-distance transport.

China is becoming increasingly isolated and is losing its lower-end textile production to countries such as Bangladesh, Thailand, Vietnam and Pakistan, while critical issues and uncertainties relating to intercontinental transport persist, so I personally do not believe that brands that have chosen European textile suppliers will return to sourcing mainly in Asia. From this point of view, I am convinced that the reshoring of textiles in Europe represents the beginning of a new historical phase from which there will be no easy return.

The problem is that in the European and Mediterranean area the situation of expensive energy is far from homogeneous: while in Italy energy and gas bills have more than doubled, in Turkey there has only been a slight increase, and in Spain and Portugal it has been possible to set a price cap for gas, with the consent of the European Union and thanks to the reduced energy interconnections between the Iberian peninsula and the EU area.

Personally, at the moment, I see the situation of the textile industry in Portugal (a country with a great tradition in the sector and with strong skills) and Turkey (a country that is growing at an impressive rate in textiles and that can also count on the very strong devaluation of the Turkish lira, with obvious advantages in exports and with few drawbacks in imports, as the Turkish textile industry is an integrated chain that covers all production phases). But it is clear that Portugal and Turkey currently have – compared to us – the enormous advantage of lower energy costs, an objective competitiveness gap that the Italian entrepreneur – even if he is the best in the world – cannot immediately fill without the help of political institutions. What we have to do is hold on to a problem – that of high energy costs – that will end at some point. Italy has a historical fabric of great textile excellence that absolutely must be protected.

 

Italy, operating within a European framework, is moving to achieve greater energy self-sufficiency within a few years. In the immediate term, however, textile companies need concrete and rapid support. As a textile entrepreneur and manager, what do you ask of Italian and European institutions? What policy interventions do you hope for?

I fear that this situation will not be resolved within a few weeks. In my opinion, Italian textile companies will have to reckon with the problem of high energy prices – which I hope will be mitigated by political interventions but will be difficult to resolve completely in the immediate future – for the whole of 2023 and for a good part of 2024. It is clear, however, that Italian and European institutions can and must do their part to help companies through this difficult time.

First of all, I expect that the European Union cannot tolerate for long the heterogeneity in energy prices between the different countries that I mentioned in my previous answer regarding the Iberian Peninsula. We need to mitigate prices and we need to do it uniformly, within the framework of a relaunch of European manufacturing and a serious medium-term plan of reindustrialization, a plan that cannot be exhausted in bonuses and extemporaneous local financing (which moreover prevent entrepreneurs from any strategic planning) and that must be pushed in the EU by the great manufacturing countries such as Germany and Italy, without suffering the energy blackmail of mercantile countries such as Holland.

Secondly, this European reindustrialization plan – which is necessary because Europe cannot live on tourism, services and trade alone – can and must take place in the context of investments that improve sustainability and energy savings in the textile industry. Just as the oil crisis of the 1970s favoured research into the production of less polluting and more fuel-efficient cars, so today what we can hope for is that the energy crisis can give an acceleration to the green turn in textile manufacturing, encouraging the use of renewable energy. We have been making significant investments on this front for years, but always having to reckon – as is often the case in Italy – with an intricate and all-pervasive bureaucracy, a bureaucracy that represents one of the most serious problems in our country and that absolutely must be streamlined.

 

How is your company doing – at this difficult time – to cope with the energy crisis?

Sustainability, energy efficiency and low consumption are the watchwords for us today, and we have been working on this front for fifteen years (since 2007), with a strong acceleration in the last five years. The results have arrived, and today we can certainly say that we have a cutting-edge energy profile, which is also helping us to keep costs down in the face of high energy prices.

We are also trying to do some Lateral Thinking, analyzing the possibility of finding alternative and innovative production cycles on product niches, and in particular on the dyeing and finishing side.

ITA

Energia e gas. La situazione del tessile italiano

Intervista a Vincenzo Cangioli – CEO Lanificio Cangioli

LANIFICIO CANGIOLI 1859 – Storica industria tessile italiana con sede a Prato, fondata nel 1859, Cangioli è oggi un Gruppo con tre aziende di produzione (Cangioli, Pentarif per la tintoria e rifinizione, Manifattura Tessile Malaparte per la tessitura) e con quattro brand presenti sul mercato (Lanificio Cangioli, Even More, Vallombrosa e Sushi-Shirt).

 

Le bollette per l’energia elettrica e il gas che stanno arrivando in questi ultimi mesi nelle aziende tessili italiane presentano – rispetto a un anno fa – aumenti che arrivano in certi casi fino a un +800% e che – nei casi più “fortunati” – mettono capo comunque a numeri raddoppiati o triplicati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questo shock energetico – legato alla guerra della Russia in Ucraina e alla difficile situazione geopolitica internazionale – che impatto sta avendo, nell’immediato, sulla produzione tessile Made in Italy? Come possono reagire le aziende?

Il problema è grave, con aumenti dei prezzi energetici molto superiori rispetto a quello che ci aspettavamo. I margini stanno soffrendo e si sono già ridotti significativamente. Per fortuna nel nostro caso stiamo riuscendo a compensare il problema grazie a un aumento dei volumi di produzione: da oltre un anno, a causa della crisi delle supply chain globali e al parziale reshoring delle produzioni tessili in Europa, ci troviamo a fronteggiare un aumento della domanda e un picco degli ordini. Ora, però, con questa crisi energetica, la situazione si complica, e ci obbliga a muoverci in un quadro, non semplice da gestire, nel quale – rispetto al passato – si produce di più ma con margini più bassi. Tenendo conto, peraltro, che aumentare i prezzi per i nostri clienti è possibile solo entro certi limiti, altrimenti anche i brand più “affezionati” al Lanificio Cangioli sarebbero costretti a rivolgersi altrove.

Siamo un’azienda sana e usciremo bene da questo frangente storico, ma è chiaro che in questo momento le circostanze economiche e geopolitiche non aiutano gli imprenditori tessili italiani nel loro lavoro.

 

In che misura questo shock energetico rischia di determinare, sul breve e medio termine, un blocco del processo di reshoring dall’Asia – che aveva ricevuto una forte spinta dalla pandemia e dalla crisi delle supply chain globali – e un ulteriore spostamento delle produzioni tessili italiane in Turchia e in altri centri di produzione extraeuropei?

Con la crisi energetica in Italia stiamo bruciando un’occasione d’oro, che aspettavamo da anni. Il ritorno delle produzioni tessili in Europa è un fenomeno che negli ultimi due anni era andato incontro a una forte accelerazione, a causa della pandemia e delle innumerevoli problematiche legate alla logistica e ai trasporti su lunga distanza.

La Cina si sta isolando sempre di più e sta perdendo le produzioni tessili di fascia più bassa a vantaggio di Paesi come il Bangladesh, la Thailandia, il Vietnam e il Pakistan, mentre persistono criticità e incertezze relative ai trasporti intercontinentali, per cui personalmente non credo che i brand che hanno scelto fornitori tessili europei tornino a rifornirsi prevalentemente in Asia. Da questo punto di vista sono convinto che il reshoring del tessile in Europa rappresenti l’inizio di una nuova fase storica rispetto alla quale non si tornerà indietro facilmente.

Il problema è che nell’area europea e mediterranea la situazione del caro-energia è tutt’altro che omogenea: mentre in Italia le bollette dell’energia e del gas sono più che raddoppiate, in Turchia c’è stato soltanto un lieve aumento, e in Spagna e in Portogallo è stato possibile fissare un price cap per il gas, con il consenso dell’Unione Europea e grazie alle ridotte interconnessioni energetiche tra la penisola iberica e l’area Ue.

Personalmente, in questo momento, vedo molto bene la situazione dell’industria tessile in Portogallo (Paese con una grande tradizione di settore e con forti competenze) e in Turchia (Paese che nel tessile sta crescendo a ritmi impressionanti e che può contare anche sulla fortissima svalutazione della lira turca, con evidenti vantaggi nell’export e con pochi inconvenienti nell’import, essendo quella turca una filiera tessile integrata che copre tutte le fasi produttive). Ma è chiaro che Portogallo e Turchia hanno in questo momento – rispetto a noi – l’enorme vantaggio relativo ai minori costi energetici, un gap oggettivo di competitività che l’imprenditore italiano – fosse anche il più bravo del mondo – nell’immediato non può colmare senza l’aiuto delle istituzioni politiche. Quello che dobbiamo fare è tenere duro di fronte a un problema – quello del caro-energia – che a un certo punto finirà. L’Italia ha un tessuto storico di grandi eccellenze tessili che vanno assolutamente tutelate.

 

L’Italia, operando in un quadro europeo, si sta muovendo per raggiungere, nel giro di alcuni anni, una maggiore autosufficienza energetica. Nell’immediato, tuttavia, le aziende tessili hanno bisogno di un sostegno concreto e rapido. Da imprenditore e manager tessile cosa chiede alle istituzioni italiane ed europee? Quali interventi politici auspica?

Temo che questa situazione non potrà risolversi nel giro di qualche settimana. Secondo me le aziende tessili italiane dovranno fare i conti con il problema del caro-energia – mi auguro mitigato da interventi politici ma difficilmente risolvibile in toto nell’immediato – per tutto il 2023 e per buona parte del 2024. E’ chiaro comunque che le istituzioni italiane ed europee possono e devono fare la loro parte per aiutare le aziende ad attraversare questo momento difficile.

Innanzitutto mi aspetto che l’Unione Europea non possa tollerare a lungo l’eterogeneità nei prezzi energetici tra i diversi Paesi di cui ho parlato nella precedente risposta a proposito della Penisola Iberica. Bisogna mitigare i prezzi e bisogna farlo in modo uniforme, nel quadro di un rilancio della manifattura europea e di un piano serio di medio termine di reindustrializzazione, un piano che non può esaurirsi in bonus e finanziamenti locali estemporanei (che peraltro impediscono agli imprenditori qualsiasi pianificazione strategica) e che deve essere spinto in sede Ue dai grandi Paesi manifatturieri come la Germania e l’Italia, senza subire i ricatti energetici di Paesi mercantili come l’Olanda.

In secondo luogo questo piano di reindustrializzazione europea – che è necessario perché l’Europa non può vivere soltanto di turismo, servizi e commercio – può e deve avvenire nel contesto di investimenti in grado di migliorare la sostenibilità e il risparmio energetico nell’industria tessile. Come la Crisi Petrolifera degli anni Settanta favorì la ricerca per la produzione di automobili meno inquinanti e dai consumi più ridotti, allo stesso modo oggi quello che possiamo auspicare è che la crisi energetica possa dare un’accelerazione alla svolta green nella manifattura tessile, incentivando l’utilizzo delle energie rinnovabili. Su questo fronte noi ci muoviamo con investimenti importanti da anni, ma sempre facendo i conti – come spesso avviene in Italia – con una burocrazia arzigogolata e onnipervasiva, una burocrazia che rappresenta uno dei problemi più gravi del nostro Paese e che va assolutamente snellita.

 

La sua azienda come si sta muovendo – in questo momento difficile – per fronteggiare la crisi energetica?

Sostenibilità, efficienza energetica e bassi consumi sono oggi per noi le parole d’ordine, e su questo fronte stiamo lavorando da quindici anni (a partire dal 2007), con una forte accelerazione negli ultimi cinque anni. I risultati sono arrivati e oggi, certamente, possiamo dire di avere un profilo energetico all’avanguardia, il che ci sta anche aiutando a contenere i costi di fronte al fenomeno del caro-energia.

Inoltre stiamo cercando di fare un po’ di Lateral Thinking, analizzando la possibilità di trovare cicli alternativi e innovativi di produzione su nicchie di prodotto, e in particolare per quanto concerne la parte di tintoria e finissaggio.