Datatex Magazine | Energy shock and the Italian textile industry
The bills for electricity and gas that have been coming in recent months to Italian textile companies present - compared to a year ago - increases that reach in some cases up to +800% and that - in the “luckiest” cases - mostly doubled or tripled numbers compared to the same period last year. This energy shock - linked to Russia's war in Ukraine and the difficult international geopolitical situation - what impact is it having, in the immediate term, on Made in Italy textile production? How can companies respond?
technology, textile, apparel, energy, shock, solutions
4294
post-template-default,single,single-post,postid-4294,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,vss_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-10.1.1,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

Energy shock and the Italian textile industry

Interview with Giovanni Marchi – Director Marchi & Fildi S.p.a. & Filidea S.r.l.

Edited by Luigi Torriani and Elisa Graziola

MARCHI & FILDI – Italian textile group specializing in spinning and dyeing, founded in 1965 and headquartered in Biella, Italy, Marchi &Fildi also has production facilities in Turkey and Brazil, and today has 550 employees and a turnover of more than 70 million. The Group also includes the company Filidea S.r.l.

 

The bills for electricity and gas that have been coming in recent months to Italian textile companies present – compared to a year ago – increases that reach in some cases up to +800% and that – in the “luckiest” cases – mostly doubled or tripled numbers compared to the same period last year. This energy shock – linked to Russia’s war in Ukraine and the difficult international geopolitical situation – what impact is it having, in the immediate term, on Made in Italy textile production? How can companies respond?

The situation is serious, because on average – for the bills of Italian textile companies – we are talking about a multiplier of 5 / 6, that is, we are dealing with energy costs that compared to the same period last year have increased fivefold or sixfold, with very heavy effects on all Made in Italy textile production, and especially for dyeing and finishing.

The immediate reaction of Italian textile companies, at such a juncture, is an inevitable increase in downstream prices, that is, an increase in price lists, but these must remain confined within certain limits if they are to remain relatively competitive. Then we try to focus more and more on energy efficiency, which has been a central theme for us for more than a decade and a key aspect also from the ecological and environmental sustainability point of view. But it is also obvious, having reached this point, that there is an urgent need for systemic intervention and European policy action to serve business.

 

To what extent is this energy shock likely to result, in the short and medium term, in a halting of the reshoring process from Asia-which had received a major boost from the pandemic and the global supply chain crisis -and a further shift of Italian textile production to Turkey and other non- European production centers?

This question touches on a fundamental issue. In recent years, the willingness of textile-fashion brands to bring production back to Europe has been noted several times by us as well. Rising costs of transportation and logistics services and increasing uncertainty in intercontinental dynamics -factors greatly accelerated by the pandemic crisis -have prompted many entrepreneurs to reflect and ask such a question: to what extent does it make sense to save money on the purchase of raw materials and products if margins are drastically reduced from the point of view of safety and the ability to plan with certainty the time and cost of arrival of goods? Saving a few pennies to end up in a very long supply chain with a number of bottlenecks probably no longer makes sense, and this realization represents a momentous opportunity to revitalize European textile industries. The problem is that rising energy costs in Europe are thwarting these considerations or at any rate greatly depowering them. With energy bills exploding in the EU, the cost gap with non-European production contexts is becoming significant again and is again skewing the choices between savings and safety in favor of savings.

That said, I still think that the reshoring of textile production in Europe is a phenomenon that may still be relevant in the coming years, for at least three reasons: the fact that a political solution to the price of electricity and gas in Europe will, in my opinion, be found; the fact that in any case, no one can forget what happened in the acute phases of the pandemic, that is, what risks are connected in this era to intercontinental supply chains and the relocation of production to opposite areas of the globe; and the fact that in the textile industry today there is an inescapable need to strengthen the sustainability and transparency of the supply chain, and that these imperatives are hardly compatible with an excessive and immoderate share of transport – too polluting – over long distances.

And we, in addition to the Italian headquarters in Biella, have production branches also in Turkey and Brazil, countries in which we are observing an increase in electricity and gas costs to a lesser extent than in Italy. The presence of foreign factories, especially at this difficult time, is undoubtedly a great strength for the Marchi &Fildi Group, and it allows us to mediate production costs by maintaining the volumes produced in Italy and increasing those produced abroad, with a diluting effect of the extra cost.

 

Italy, operating within a European framework, is moving to achieve greater energy self-sufficiency within a few years. In the immediate term, however, textile companies need concrete and rapid support. As a textile entrepreneur and manager, what do you ask of Italian and European institutions? What policy interventions do you hope for?

The energy problem needs to be solved structurally and not with individual bonuses or incentives. Let it be clear that the 40 percent tax credit on extra energy costs that has been introduced in Italy for energy-intensive companies (for the months of October and November 2022, as long as the costs per Kwh in Q3 2022 have increased by more than 30 percent of those in Q3 2019, and/or – for gas – as long as the average reference price of natural gas in Q3 2022 has increased by more than 30 percent of that in Q3 2019) is certainly a positive and important measure. Measures such as these are undoubtedly lending a hand to businesses, but it is not enough: the increases in bills that industries are experiencing have gotten so out of control that it is impossible to restore competitiveness to the productive fabric with measures such as these. There is clearly a need for coordinated intervention at the European level, at least to curb speculative phenomena in the energy sphere and to contain the increases as much as possible.

 

How is your company doing – at this difficult time – to cope with the energy crisis?

First of all, as I said, we are increasing the production capacity of our plants in Turkey and Brazil, while at the same time keeping the production situation of our Italian plants unchanged, which will not be penalized in any way.

Secondly, we are further investing on the front of alternative energy sources and from the point of view of energy efficiency, taking into account, moreover, that on these plans we have been moving with significant investments for more than a decade.

What businesses would also need at this time is a reduction in the margins of uncertainty with respect to medium-term evaluations, and it is politics – in Italy and more generally in Europe – that should lend a hand from this point of view. In Marchi&Fildi, as I believe in many other European textile companies, we are currently doing quite a lot of thinking about possible investments that would bring (but not immediately!) great benefits in terms of both cost containment and environmental sustainability. We are thinking, for example, about using alternative fuels to gas for dyeing. However, we would like to know- at least at a minimal level of accuracy- what development there may be, at least a year from now, from the point of view of Italian and European legislation, with respect to the incentives, funding and bonuses that will be provided and with respect to the hoped -for price caps that are being discussed in the EU. Providing clarity is crucial today and is the first thing that as an entrepreneur I ask of politics and institutions.

ITA

Shock energetico e industria tessile italiana

Intervista a Giovanni Marchi – Director Marchi &Fildi S.p.a. & Filidea S.r.l.

MARCHI & FILDI – Gruppo tessile italiano specializzato nella filatura e nella tintoria, fondato nel 1965 e con sede centrale a Biella, Marchi &Fildi è presente con sedi produttive anche in Turchia e in Brasile, e ha oggi 550 dipendenti e un fatturato di oltre 70 milioni. Del Gruppo fa parte anche la società Filidea S.r.l.

 

Le bollette per l’energia elettrica e il gas che stanno arrivando in questi ultimi mesi nelle aziende tessili italiane presentano – rispetto a un anno fa – aumenti che arrivano in certi casi fino a un +800% e che – nei casi più “fortunati” – mettono capo comunque a numeri raddoppiati o triplicati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questo shock energetico – legato alla guerra della Russia in Ucraina e alla difficile situazione geopolitica internazionale – che impatto sta avendo, nell’immediato, sulla produzione tessile Made in Italy? Come possono reagire le aziende?

La situazione è grave, perché mediamente – per le bollette delle aziende tessili italiane – parliamo di un moltiplicatore di 5 / 6, cioè abbiamo a che fare con dei costi energetici che rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso sono quintuplicati o sestuplicati, con effetti molto pesanti su tutta la produzione tessile Made in Italy, e soprattutto per tintorie e finissaggi.

La reazione immediata delle aziende tessili italiane, in un frangente di questo genere, è un inevitabile incremento dei prezzi a valle, cioè un aumento dei listini, che però deve rimanere confinato entro certi limiti se si vuole rimanere relativamente competitivi. Poi si cerca di puntare sempre di più sull’efficientamento energetico, tema per noi centrale da oltre dieci anni e aspetto fondamentale anche dal punto di vista ecologico e della sostenibilità ambientale. Ma è anche ovvio, arrivati a questo punto, che serve urgentemente un intervento di sistema e un’azione politica europea a servizio delle imprese.

 

In che misura questo shock energetico rischia di determinare, sul breve e medio termine, un blocco del processo di reshoring dall’Asia – che aveva ricevuto una forte spinta dalla pandemia e dalla crisi delle supplychain globali – e un ulteriore spostamento delle produzioni tessili italiane in Turchia e in altri centri di produzione extraeuropei?

Questa domanda tocca una questione fondamentale. Negli ultimi anni la volontà dei brand del tessile-moda di riportare le produzioni in Europa l’abbiamo constatata più volte anche noi. L’aumento dei costi nei trasporti e nei servizi logistici e l’incertezza crescente nelle dinamiche intercontinentali – fattori accelerati notevolmente dalla crisi pandemica – hanno spinto molti imprenditori a riflettere e a porsi una domanda di questo tipo: in che misura ha senso risparmiare sull’acquisto delle materie prime e dei prodotti se si riducono drasticamente i margini dal punto di vista della sicurezza e della possibilità di pianificare con certezza i tempi e i costi di arrivo delle merci? Risparmiare qualche centesimo per finire in una supply chain lunghissima, con una serie di colli di bottiglia, probabilmente non ha più senso e questa constatazione rappresenta un’occasione epocale di rilancio per le industrie tessili europee. Il problema è che l’aumento dei costi energetici in Europa sta vanificando queste considerazioni o comunque le sta depotenziando notevolmente. Con le bollette energetiche che stanno esplodendo in ambito Ue, il gap di costo con contesti produttivi extraeuropei torna ad essere rilevante e torna a sbilanciare le scelte tra risparmio e sicurezza a favore del risparmio.

Ciò detto, io continuo a pensare che il reshoring delle produzioni tessili in Europa sia un fenomeno che potrà comunque avere, nei prossimi anni, una sua rilevanza, per almeno tre motivi: il fatto che una soluzione politica al prezzo di elettricità e gas in Europa secondo me si troverà; il fatto che in ogni caso nessuno può dimenticare quello che è successo nelle fasi acute della pandemia, ovvero quali rischi sono connessi in questa epoca alle supply chain intercontinentali e alla delocalizzazione delle produzioni nelle aree opposte del globo; il fatto che nel tessile odierno c’è una necessità imprescindibile di potenziamento della sostenibilità e della trasparenza della filiera, e che questi imperativi sono poco compatibili con una quota eccessiva e smodata di trasporti – troppo inquinanti – su lunghe distanze.

Noi peraltro, oltre che nella sede centrale italiana, a Biella, abbiamo filiali produttive anche in Turchia e in Brasile, Paesi nei quali stiamo osservando un aumento dei costi per l’elettricità e per il gas in misura minore rispetto all’Italia. La presenza di stabilimenti esteri, soprattutto in questo momento difficile, rappresenta indubbiamente per il Gruppo Marchi &Fildi un grande punto di forza, e ci consente di mediare i costi produttivi mantenendo i volumi prodotti in Italia e aumentando quelli prodotti all’estero, con un effetto di diluizione dell’extra costo.

 

L’Italia, operando in un quadro europeo, si sta muovendo per raggiungere, nel giro di alcuni anni, una maggiore autosufficienza energetica. Nell’immediato, tuttavia, le aziende tessili hanno bisogno di un sostegno concreto e rapido. Da imprenditore e manager tessile cosa chiede alle istituzioni italiane ed europee? Quali interventi politici auspica?

Il problema energetico va risolto in maniera strutturale e non con singoli bonus o incentivi. Sia chiaro che rappresenta certamente una misura positiva e importante il credito d’imposta del 40% sui sovraccosti energetici che è stato introdotto in Italia per le aziende energivore (per i mesi di ottobre e novembre 2022, purché i costi per Kwh del 3° trim 2022 abbiano subito un incremento superiore al 30% di quelli del 3° trim. 2019, e/o – per il gas – purché il prezzo medio di riferimento del gas naturale del 3° trim 2022 abbia subito un incremento superiore al 30% di quello del 3° trim. 2019). Misure come queste stanno dando una mano alle imprese, indubbiamente, ma non basta: gli incrementi delle bollette che stanno subendo le industrie sono a tal punto andati fuori controllo da rendere impossibile restituire competitività al tessuto produttivo con misure di questo genere. È evidente che serve un intervento coordinato a livello europeo, quantomeno per arginare i fenomeni speculativi in ambito energetico e per contenere il più possibile gli aumenti.

 

La sua azienda come si sta muovendo – in questo momento difficile – per fronteggiare la crisi energetica?

Innanzitutto, come ho detto, stiamo aumentando la capacità produttiva dei nostri stabilimenti in Turchia e in Brasile, pur mantenendo al tempo stesso invariata la situazione produttiva dei nostri stabilimenti italiani, che non verranno in alcun modo penalizzati.

In secondo luogo stiamo ulteriormente investendo sul fronte delle fonti energetiche alternative e dal punto di vista dell’efficientamento energetico, tenendo conto peraltro che su questi piani ci stiamo muovendo con investimenti importanti da oltre un decennio.

Quello che in questo momento servirebbe alle imprese è anche una riduzione dei margini di incertezza rispetto alle valutazioni sul medio termine, ed è la politica – in Italia e più in generale in Europa – a dover dare una mano da questo punto di vista. In Marchi &Fildi, come credo in molte altre aziende tessili europee, stiamo facendo in questo momento parecchie riflessioni su dei possibili investimenti che porterebbero (ma non immediatamente!) dei grandi benefici in termini sia di contenimento dei costi sia di sostenibilità ambientale. Stiamo ragionando, per esempio, sull’utilizzo di combustibili alternativi al gas per la tintoria. Vorremmo però sapere – almeno ad un livello minimale di precisione – quale evoluzione potrà esserci, perlomeno da qui a un anno, dal punto di vista della legislazione italiana ed europea, rispetto agli incentivi, ai finanziamenti e ai bonus che verranno erogati e rispetto agli auspicati tetti ai prezzi di cui si discute in sede Ue. Fare chiarezza è oggi fondamentale ed è la prima cosa che come imprenditore chiedo alla politica e alle istituzioni.